Il marketing client-oriented, o marketing orientato al cliente, è un approccio al marketing che si concentra sulla soddisfazione delle esigenze e delle preferenze dei clienti. In particolare, il marketing client-oriented mira a:
- Comprendere i bisogni e le aspettative dei clienti attraverso l’utilizzo di tecniche di ricerca quali sondaggi, interviste e focus group.
- Sviluppare prodotti e servizi che rispondano alle esigenze dei clienti.
- Creare campagne di marketing che si rivolgano direttamente ai clienti e che rispondano alle loro esigenze e preferenze.
- Offrire un’assistenza clienti personalizzata e di qualità, in modo da rispondere in modo efficace alle richieste dei clienti e gestire eventuali problemi o reclami.
Un esempio di marketing client-oriented potrebbe essere un’azienda che sviluppa un nuovo prodotto basandosi sui risultati di un sondaggio condotto sui clienti per comprendere le loro esigenze e preferenze. L’azienda potrebbe poi creare una campagna di marketing basata sui risultati del sondaggio, utilizzando i canali di comunicazione preferiti dai clienti e offrendo un’assistenza clienti personalizzata per rispondere alle eventuali domande o preoccupazioni dei clienti.
Secondo una ricerca di Accenture, il 89% dei consumatori ha dichiarato di essere più propenso a fare affari con aziende che offrono un’esperienza di acquisto personalizzata. Inoltre, uno studio di Harvard Business Review ha rilevato che le aziende che hanno adottato un approccio orientato al cliente hanno registrato un aumento delle entrate del 20% rispetto alle aziende che non lo hanno fatto. Il marketing client-oriented è pertanto una strategia di marketing efficace per aumentare le entrate e la soddisfazione dei clienti.