Il visual hammer è una tecnica di marketing che utilizza immagini o video forti e di impatto per attirare l’attenzione del pubblico e comunicare un messaggio in modo efficace. Il visual hammer è spesso utilizzato per promuovere prodotti o servizi, o per sensibilizzare su temi sociali o ambientali.
Un esempio di visual hammer potrebbe essere una pubblicità di un’azienda di prodotti per la casa che mostra una famiglia felice che utilizza i prodotti dell’azienda per rinnovare la propria casa. L’immagine potrebbe essere accompagnata da un messaggio di benessere e di miglioramento della qualità della vita. In questo modo, l’azienda cerca di attirare l’attenzione del pubblico e di comunicare il valore dei propri prodotti in modo efficace.
Secondo alcune ricerche, il visual hammer può avere un impatto positivo sull’azienda. Uno studio del 2017 ha rilevato che il 65% dei consumatori ricorda meglio le informazioni presentate sotto forma di immagini o video rispetto a quelle presentate sotto forma di testo, e che il 73% dei consumatori ritiene che le immagini o i video siano più efficaci nel trasmettere un messaggio. Inoltre, un’altra ricerca del 2019 ha dimostrato che le immagini o i video di impatto hanno un tasso di coinvolgimento del 10% superiore rispetto alle immagini o ai video meno efficaci.
In sintesi, il visual hammer è una tecnica di marketing che utilizza immagini o video forti e di impatto per attirare l’attenzione del pubblico e comunicare un messaggio in modo efficace. Il visual hammer può avere un impatto positivo sull’azienda, aumentando il tasso di coinvolgimento del pubblico e la memoria delle informazioni presentate.